Nausea
E' la classica
gioia della gravidanza, legata al turbinio degli ormoni. Uno dei rimedi classici è l'utilizzo della
Siddhapur vitamina B6, oltre alla quale possono essere utilizzati
rimedi omeopatici quali Gravidemis accompagnato ad un sale di Schüssler.
Stipsi
Se fibre, acqua, e passeggiate non fossero sufficienti è possibile utilizzare lassativi leggerissimi quali lattulosio, o altri rimedi erboristici in sciroppo con dosaggi da bambini accompagnati dal sale di Schüssler.
Gastrite
Per alleviare i bruciori di stomaco tipici di tutto il periodo della gestazione esistono dei protettivi gastrici fitoterapici supportati da rimedio omeopatico o sale costituzionale più opportuno.
Cattiva circolazione ed emorroidi
Per combattere la cattiva circolazione causata dalla compressione del piccolo sui vasi sanguigni maggiori, ed emorroidi consigliamo Calze da Riposo, attività fisica leggera e rimedi naturali anche da applicare localmente.
Mal di schiena e Riposo notturno
A causa del cambiamento di postura dovuta all'accrescimento della pancia, è molto frequente il dolore lombare che compromette anche il riposo notturno.
Da concordare con il ginecologo, consigliamo Guaine di Sostegno.
E' molto utile durante la notte utilizzare un cuscino specifico per l'allattamento che può essere utilizzato in questo particolare periodo per favorire la corretta posizione e il riposo notturno.
E' importante incrementare l'apporto di magnesio introdotto con l'alimentazione adiuvato come sempre, secondo la nostra esperienza, da rimedi naturali personalizzati.
Prevenzione smagliature
Come sempre consigliamo prodotti naturali per aumentare l’elasticità della pelle e favorire la fisiologica dilatazione.
Per la nostra esperienza, il classico olio di mandorle non è sufficiente e può provocare delle brutte allergie sia per la pelle della mamma che, successivamente per la pelle del bambino.